top of page

CANTUCCI..QUANTE VARIANTI!

Il loro nome deriva dal latino Cantellus che significa pezzo di pane.

Originari del XVI secolo, ai tempi dei Romani i cantucci erano simili ad una galletta salata.

Presso la Corte rinascimentale dei Medici divennero dei dolci grazie all'aggiunta dello zucchero di canna coltivato in Nord Africa.

Nel settecento nascono le prime varianti e nel Novecento si diffonde la tipica ricetta toscana con le mandorle.

Nel XIX secolo un pasticciere di Prato espose i cantucci in varie fiere, tra cui l'Esposizione universale di Parigi nel 1867 e divennero presto conosciuti anche fuori dall'Italia.

Dei cantucci al giorno d'oggi ne esistono diverse varianti: al posto delle mandorle possiamo trovare mirtilli rossi, gocce di cioccolato, pistacchi, noci, uvetta, canditi. Oppure con l'aggiunta di cacao, scorza di limone o di arancia grattugiata nell'impasto.

Fonti:

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI
 
Telefono: 0421 177 6473 - S. Dona'
      3282704090 - Musile

Email: panificiovisentin@live.it

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
SEGUICI
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
INDIRIZZO

Corso Silvio Trentin, 5

30027 San Donà di Piave

(VE)

--------------------------------

Via Marconi, 15

30024 Musile di Piave

(VE)

ORARI

 

Lun-sab 06.30-13.00

              16.30-19.00

Chiuso domenica e festivi.

 

 

© 2023 by City Bakery. Proudly created with Wix.com

bottom of page